
Il mese scorso, preso dai mille impegni del mio lavoro, ho deciso pure di iscrivermi a un corso serale di fotografia. Una di quelle attività che pensi di fare “così mi svago un po’”.
Mai avrei pensato di poter ricavare tre consigli che potrebbero essere utili anche a te.
Premetto… Non sono un appassionato di fotografia! Mi piacciono le foto, mi piace la tecnologia che c’è dietro ad una foto di qualità. Ma non sono un artista… E il fotografo lo considero un artista moderno a tutti gli effetti!
Vengo al dunque, che potrebbe di sicuro interessare anche te, soprattutto se devi vendere la tua casa.
Lo sai che l’annuncio di una casa in vendita con allegate delle foto, ha una visibilità maggiore di circa il 62% rispetto allo stesso annuncio, sullo stesso portale, senza foto?!
È stata poi fatta una ricerca su un campione di clienti che hanno acquistato casa lo scorso anno. La prima scintilla per la loro nuova casa è scattata dopo aver visto le foto in internet.
Se stai vendendo casa o se hai intenzione di farlo, devi per forza ascoltare questi consigli.
Magari tu sei un appassionato di fotografia, e in cuor tuo stai pensando “cosa avrò mai da imparare da questo?!?”… Hai perfettamente ragione! Ma ricordati che fotografare la tua casa da vendere, è ben diverso dal fotografare un tramonto al mare!
Segreto 1
DIVIETO DI USARE GLI SMARTPHONE
Non ti stai facendo un selfie!! Stai fotografando il bene materiale più importante che sei riuscito ad avere finora… La tua casaaaaa!!!
Gli smartphone fanno foto eccezionali ma vengono spesso ritoccate e sistemate da App utili a nascondere i limiti di una foto di bassa qualità. Non dipende dal telefono che usi, puoi avere l’ultimo modello appena uscito sul mercato. Ma ricordati che il telefono è nato per telefonare (ed oggi per navigare), così come la fotocamera è stata inventata per fotografare. Non entro nel dettaglio tecnico, non è il mio lavoro. Ma piuttosto di un telefono per fotografare, fatti prestare una macchina fotografica digitale da qualche amico/parente.
Non serve chissà che macchina, basta una compatta (cioè senza obiettivi da cambiare), ormai la trovi in vendita anche al supermercato!
Potrai scattare 100 foto e scegliere le migliori. Con la memoria digitale non devi nemmeno temere di sbagliare a scattare!
Segreto 2
LUCE LUCE LUCE
Anche qui, basta un minimo di buonsenso. Giusto! Ma fatti un bel giro sui siti più famosi di annunci immobiliari. Gli errori più comuni:
- foto esterne al tramonto, in controluce, in un giorno di nuvolo o peggio ancora di pioggia… Se sono il proprietario gli direi “te le faccio io il primo giorno di sole se non hai dieci minuti per tornarle a fare in un giorno decente”… Se non ci arriva il tuo agente di fiducia, pensaci tu (ti prego!) per il bene tuo e della tua vendita!
- foto interne con le tapparelle abbassate o i balconi chiusi… Se devi vendere non puoi essere pigro… Tira su quelle tapparelle o apri quei balconi e fai entrare un po di luce. Sia quando devi fare le foto, sia quando vengono dei clienti a vederlo… La luce è gioia e vita!
E poi, mi raccomando… accendi luci, faretti, abat-jour … anche di giorno! Sono i particolari a fare la differenza, e l’illuminazione crea atmosfera. Anche questo serve a lasciare di stucco il potenziale acquirente!
Segreto 3
LA COMPOSIZIONE E I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Come si compone l’ambiente ha un ruolo fondamentale per la riuscita di una foto. Non ti sarà difficile scattare una buona foto dopo aver preparato l’ambiente:
- pulito. Non devi fare le “pulizie di primavera”… Ma almeno passare il lavello e il fornello, non far trovare aloni su specchi e finestre. Insomma la passata generale che gli dai ogni fine settimana per vivere bene dentro la tua casa.
- ordinato. Togli gli oggetti che non servono, nascondi tutto dentro l’armadio momentaneamente. Togli copri divani o copri letto dalle fantasie più improbabili. Sistema le tende. Riordina i giochi del tuo bimbo e riponili in un angolo. Se hai bisogno chiedimi consiglio, l’ordine è il mio forte!!
P.s. Il bagno! L’ambiente che spesso “taglia la testa al toro” nella decisione finale del tuo potenziale acquirente… da qui si capisce quanto il venditore ha tenuta curata la sua casa… Pulizia (al bando il calcare) e ordine (tira giù la tavoletta del wc) fin da quando scatti le foto. Fondamentali anche quando farai vedere la tua casa ai clienti.
Ora non ti resta che passare all’azione!
Buona fotografia e buona vendita.